🔥 La Direzione Lavori Antincendio 3/4 - protezione attiva
Quali sono i compiti i documenti da verificare da parte del Direttore Lavori antincendio?
- CERCHIO GLab
-
CORSI E SEMINARI
ACUSTICA BIM 1 BIM 2 CONDOMINI COVID19 DESIGN BUILDER EFFICIENZA ENERGETICA INDUSTRIA FARMACEUTICO FILTRAZIONE IMPIANTI AERAULICI IMPIANTI IDRONICI IMPIANTI ACQUE DI SCARICO INCENTIVI FISCALI LEED METROLOGIA MINDSET POWER QUALITY PREVENZIONE INCENDI REFRIGERAZIONE REGOLAZIONE E SUPERVISIONE SICUREZZA STAFFAGGI IMPIANTI ELETTRICI
- NORME TECNICHE
🔥 APPUNTI CORSO del 13.02.2024
Docente: DOTT.ING MARCO DI FELICE
Distribuzione professionisti antincendio
30.000 professionisti antincendio iscritti in Italia composti da ingegneri, periti architetti, ecc
Asseverazione antincendio
Il professionista antincendio assevera l’efficienza e funzionalità degli impianti di protezione attiva
Anagrafica iscritti - Piattaforma Informatica per la Gestione dei Professionisti Antincendio (ex D.lgs. 8 marzo 2006, n. 139)
https://www.anagrafeantincendio.it/
Guide INAIL
Struttura offerta prevenzione incendi
Â
Se il CERT.REI è falso e non produce danno, il professionista che firma un CERT.REI falso è perseguibile per falso (ambito penale)
Â
Quando è obbligatorio il progetto secondo il DM37/08 e la redazione della DI.CO.?
Per approfondimenti leggere il DM37/08 ufficiale:
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/04/26/18G00062/sg
Â
TEST INTERMEDIO
in giallo le riposte corrette
Â
1. Chi sono i professionisti antincendio?*
A) Tecnici abilitati che possono avere un’esperienza di sicurezza antincendio
B) Professionisti iscritti in apposito elenco del Ministero dell’Interno, sottoposti ad aggiornamento obbligatorio periodico
C) Professionisti iscritti al rispettivo Ordine o Collegio professionale
Â
2.  Quali sono gli obblighi dell’aggiornamento periodico del professionista antincendio?*
A) Non è previsto alcun obbligo di aggiornamento periodico
B) L’aggiornamento obbligatorio prevede almeno 40 ore di corsi e seminari ogni 5 anni
C) L’aggiornamento è volontario, con autocertificazione
Â
3.  Cos’è l’asseverazione ai fini antincendio (in fase di SCIA-VVF)?*
A) E' un’attestazione volontaria, a discrezione del responsabile dell’attivitĂ
B) E' una dichiarazione di conformità alla regola dell’arte
C) Un documento con cui il professionista antincendio (o tecnico abilitato) assevera la conformitĂ delle attivitĂ ai requisiti di prevenzione incendi e di sicurezza antincendio
Â
4.  Il direttore dei lavori antincendio è:*
A) Una figura non ancora prevista per legge, ma utile a verificare la corretta esecuzione delle opere antincendio, in conformità al progetto, ai fini delle certificazioni e dell’asseverazione finale
B) Obbligatorio in tutti i lavori di importo superiore a 100'000 euro
C) Una figura di ostacolo ai fini dell’asseverazione antincendio
Â
5.  Il Decreto 37/2008 prevede:*
A) L’obbligo della redazione di un progetto per tutti gli impianti all’interno degli edifici
B) Nessun obbligo progettuale, l’installatore può eseguire i lavori in completa autonomia
C) L’obbligatorietà del progetto solo per gli impianti elettrici