COME POSSO PROPORRE UNA SOLUZIONE PER RISOLVERE UNA MIA TENSIONE E QUALI SONO LE REGOLE PER ADOTTARE LA MIA PROPOSTA? (IO 8.5-02 Holaspirit Check List esame tensioni)
Sin questo articolo viene descritto il processo decisionale integrativo "consent" in inglese
- CERCHIO GLab
-
CORSI E SEMINARI
ACUSTICA BIM 1 BIM 2 CONDOMINI COVID19 DESIGN BUILDER EFFICIENZA ENERGETICA INDUSTRIA FARMACEUTICO FILTRAZIONE IMPIANTI AERAULICI IMPIANTI IDRONICI IMPIANTI ACQUE DI SCARICO INCENTIVI FISCALI LEED METROLOGIA MINDSET POWER QUALITY PREVENZIONE INCENDI REFRIGERAZIONE REGOLAZIONE E SUPERVISIONE SICUREZZA STAFFAGGI IMPIANTI ELETTRICI
- NORME TECNICHE
Table of Contents
CHECK LIST esame tensioni nel corso delle riunioni
Persona: Presentazione delle tensioni con proposte per eliminarle – una alla volta: proposte chiare
Cerchio: Domande chiarificatrici, uno alla volta – no obiezioni o controproposte ma solo domande per ottenere chiarimenti della proposta
Cerchio: Reazioni, critiche, dubbi – no dialoghi o interruzioni, uno alla volta
Persona: Chiarimento
Obiezioni. Uno alla volta: Vedi qualche motivo per cui l’adozione di questa proposta potrebbe causare danni o farci fare un passo indietro?
L’Obiezione è valida se, risultano valide contemporaneamente le seguenti condizioni:
A) Non considerare l’obiezione comporterebbe un effettivo danno all’organizzazione (o il reparto/gruppo a cui si riferisce); qualora semplicemente abbia l’effetto di non migliorarla, non è condizione sufficiente per ritenere l’obiezione accettabile)
E
B) Adottando la proposta si verrebbe a creare una nuova tensione che non avrebbe motivo di esistere se la proposta venisse ritirata (in altre parole non si tratta di una tensione preesistente)
E
C) l’obiezione deriva da dati noti o si basa su una previsione, tale per cui adottando la soluzione proposta subito, potremmo creare un danno significativo (in altre parole, non vi sono le condizioni per “provare” e dar corso alla proposta e modificarla successivamente, se necessario)
E
D) la proposta limita uno dei ruoli dell’obiettore e l’obiezione colpisce l’obiettore proprio in uno di quei ruoli
Persona:
- Ritiro della proposta: Completato il ciclo di analisi, se le obiezioni superano tutti i quattro punti sopra indicati
-
Adozione della proposta: Completato il ciclo di analisi, se le obiezioni non superano tutti i quatto punti, la Persona che ha formulato la proposta decide se adottarla o meno.