Come Prendere decisioni veloci ed efficaci, con autonomia e nel rispetto dei ruoli
- CERCHIO GLab
-
CORSI E SEMINARI
ACUSTICA BIM 1 BIM 2 CONDOMINI COVID19 DESIGN BUILDER EFFICIENZA ENERGETICA INDUSTRIA FARMACEUTICO FILTRAZIONE IMPIANTI AERAULICI IMPIANTI IDRONICI IMPIANTI ACQUE DI SCARICO INCENTIVI FISCALI LEED METROLOGIA MINDSET POWER QUALITY PREVENZIONE INCENDI REFRIGERAZIONE REGOLAZIONE E SUPERVISIONE SICUREZZA STAFFAGGI IMPIANTI ELETTRICI
- NORME TECNICHE
In questo articolo trovate i link alle presentazioni illustrate nel corso del Workshop “Decisioni Liberate” organizzato da Leapfrog il giorno 12 ottobre 2023, partecipato per Planex da Filippo Belviglieri.
Il concetto di decisione è talmente connaturato all'agire umano che raramente qualcuno riflette sulla definizione del termine; esistono molte definizioni e l'atto di sceglierne una è in sè una decisione.
Nel prenderla in modo rigoroso dovremmo decidere come decidere, ritrovandoci ben presto in mano una patata ancora più bollente di quella che stavamo cercando di raffreddare...
Ci asterremo dall'entrare nella tana del Bianconiglio e sceglieremo una definizione:
DECISIONE: uno sguardo a future azioni alternative allo scopo di predirne le conseguenze, compararle a ciò che preferiamo avvenga e definire una delle alternative come preferita.
Il motivo per cui le decisioni esistono nella forma in cui le conosciamo è duplice:
- L'intero insieme delle reali alternative è inconoscibile, spendere tempo a valutarne il più possibile è demotivante, oltre che incompatibile con le tempistiche a disposizione per decidere, nell'orizzonte limitato dei nostri business e delle nostre vite
- Una o più persone tra noi sono effettivamente il soggetto di quel "preferiamo" citato nella nostra (o meglio mia) definizione. Senza un bisogno ed almeno un attore che lo prova, nessuna decisione può aver luogo.
In sostanza qualcuno deve assumersi la responsabilità di dar forma a quelle preferenze, stabilire quale numero di alternative è sufficiente valutare prima di sceglierne una, e poi effettuare la scelta.
Per conoscere come funziona il processo decisionale integrativo “consent” leggi l'articolo COME POSSO PROPORRE UNA SOLUZIONE PER RISOLVERE UNA MIA TENSIONE E QUALI SONO LE REGOLE PER ADOTTARE LA MIA PROPOSTA? (IO 8.5-02 Holaspirit Check List esame tensioni)
Scarica i documenti: